Il Musicista Poeta 2025

Concerti d’organo e altri eventi per il 150° anniversario di nascita e il 60° anniversario di morte di Albert Schweitzer (1875-1965) e per il 340° di nascita di J.S. Bach (1685-1750)

© 2019 Editoriale Jouvence (Milano) Collana Fuori orario nr. 14 Isbn 9788878016927

IL MUSICISTA POETA

Il 2025 è un anno importante per rievocare una delle personalità più significative del Novecento europeo: Albert Schweitzer (1875, Kaysersberg, Alta Alsazia – 1965, Lambarené, Gabon), homo universalis, organista, musicologo, pastore luterano, filosofo, teologo, medico missionario, fondatore del principio filosofico “Rispetto per la vita” e Premio Nobel per la Pace nel 1952. Il 14 gennaio si celebrano infatti i 150 anni dalla nascita e il 4 settembre i 60 anni dalla morte del grande filantropo.

Il 21 marzo dello stesso anno si celebrano anche i 340 anni dalla nascita di Johann Sebastian Bach (1685, Eisenach – 1750, Lipsia), un compositore che ha avuto grande influenza sulla formazione del futuro Premio Nobel, complici le comuni radici di lingua e cultura tedesca e l’adesione al Protestantesimo.

L’Associazione LeForMis, costituita in onore di Albert Schweitzer per iniziativa dei fratelli Barbara e Roberto Romano, celebra queste ricorrenze con il festival Il musicista poeta dal 14 gennaio al 10 maggio 2025, un ciclo di tre concerti di musica sacra con noti interpreti dello scenario musicale antico-barocco in alcune chiese del centro storico e della periferia di Milano. In omaggio a Bach e allo Schweitzer interprete e filologo bachiano, tutti i concerti hanno in programma opere dal repertorio per tastiera del compositore tedesco, molte delle quali eseguite e registrate dallo stesso Schweitzer. Da qui il titolo del festival, tributo al Kantor di Lipsia e all’opera musicologica “J.S. Bach. Il musicista poeta” che Schweitzer pubblicò nel 1905.

Un film e una conferenza il 28 e il 29 marzo al MaMu Magazzino Musica di Milano, via Soave 3, si aggiungono al festival in ospitalità dalla rassegna …datemi un Bach!, kermesse bachiana organizzata da MaMu Cultura Musicale Aps per i 340 anni dalla nascita del compositore.

“Il Musicista poeta” gode del patrocinio del Comune di Milano e della collaborazione di numerosi partner: Società Bachiana Italiana, Comitato per l’Organo Tamburini, MaMu Cultura Musicale APS, Al Gran Sole, Canone Inverso, Amici della Musica di Milano.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero con prenotazione Eventbrite ai concerti

IL MUSICISTA POETA
14 gennaio – 10 maggio 2025

Concerti d’organo e altri eventi per il 150° della nascita di Albert Schweitzer (1875-1965) e
per il 340° della nascita di J.S. Bach (1685-1750)

Un progetto a cura di Associazione LeForMis

in collaborazione con
Società Bachiana Italiana, MaMu Culturale Musicale APS, Al Gran Sole, Comitato per l’Organo Tamburini